Time Management

Quando si parla di Time Management, cioè la gestione del tempo e degli obiettivi, ci si riferisce al processo di pianificazione e di controllo del tempo in attività specifiche.

Quest’organizzazione è molto utile sia in ambito lavorativo che in ambito personale, dato che una corretta gestione del proprio tempo è in grado di aiutare a diminuire lo stress quando la mole di lavoro sembra essere troppa.

Comprendere come risparmiare tempo per usarlo in modo più produttivo ti consentirà di dedicarti maggiormente allo sviluppo del tuo business e a vivere più serenamente.

Qui di seguito 5 consigli per aiutarti nel Time Management, la gestione del tuo tempo.

1. Pianificare la tua attività è la strategia più importante che tu possa adottare per una efficace gestione del tempo.

Una delle tecniche più efficaci per gestire al meglio il tuo tempo è la cosiddetta “To do list”, la lista delle cose da fare. Ti basteranno cinque minuti al mattino per scrivere un elenco delle azioni che desideri compiere durate la giornata.

Quali sono i benefici?

  • avrai uno schema di lavoro con i tempi ben definiti,
  • potrai “sottolineare” gli impegni più importanti,
  • eviterai lo spreco di energie mentali per ricordare che devi ad esempio fare la spesa, pagare una bolletta ecc.
  • riuscirai ad interrogarti con facilità sui compiti da svolgere durante il giorno,
  • avrai modo di notare i tuoi risultati e premiare gli obiettivi raggiunti

Per scrivere la tua “To do list” potrai utilizzare un programma di videoscrittura, delle applicazioni online o direttamente un foglio di carta. Comincia ora, scrivi la lista, pianifica i tuoi obiettivi.

 

2. Definisci ciò che è prioritario, importante o urgente

Scrivere un elenco delle cose da fare è un buon inizio, ma potrebbe contenere più compiti rispetto a quanto si possa ottenere durante un giorno.

Devi quindi imparare a fissare le priorità, i compiti più importanti. Concentrati sulle scadenze immediate e individua cosa davvero è necessario, senza perdere tempo prezioso.

Applica la cosiddetta regola 80/20, il Principio di Pareto, secondo cui solo il 20% di ciò che facciamo – delle cose davvero importanti – determina l’80% dei nostri obiettivi.

La tua gestione del tempo, è oggi focalizzata sul dare priorità assoluta a quel 20% di attività che generano il maggior rendimento per il tuo business? Pensaci bene…

Per definire le priorità e le urgenze puoi utilizzare la Matrice di Eisenhower (di cui to ho già parlato), cosi utilizzerai il tuo tempo in maniera intelligente ed otterrai maggiori risultati perché la mente si concentrerà solo sulle azioni indispensabili.

Potrai inoltre determinare quelle attività che possono essere delegate, così da alleggerire il tuo lavoro e ridurre lo stress.

 

3. Dividi il lavoro per fasi

Quando lavori senza pausa per diverse ore, è normale che tu sia poco concentrato. Una buona tecnica è dividere il lavoro in piccole porzioni composte da 45 minuti o un’ora.

Fissare un tempo di azione ti aiuta a stare concentrato, a lavorare in modo più efficace e guadagnare tempo.

Potresti pensare che non è così facile, ma spesso succede che quando si ha una scadenza da rispettare, un orario preciso, la mente tira fuori le risorse necessarie per raggiungere l’obiettivo.

 

4. Delega

Delegare è spesso complicato per professionisti e piccoli imprenditori ma la delega è, inevitabilmente, un “enorme recuperatore di tempo”.

Per questo è fondamentale attuarla se si desidera ridurre lo stress, ottenere più risultati e aumentare il proprio fatturato.

Delegare ad un’Assistente Virtuale tutte quelle attività non direttamente legate al tuo business ti permetterà di focalizzare le tue energie ed evitare sprechi di tempo.

Potrai finalmente dedicarti a ciò che veramente ami fare, con la serenità di sapere che i compiti assegnati saranno svolti da una professionista, con cura e nei giusti tempi.

 

5. Minimizza le distrazioni

Le distrazioni causano spesso l’impossibilità di attuare quanto pianificato, inoltre riprendere la concentrazione dopo un’interruzione porta via una quantità significativa di tempo.

Tra le distrazioni più note puoi considerare… quelli che vogliono assolutamente parlare solo con te e magari vogliono farlo anche quando lo dicono loro… la lettura continua della messaggistica sullo smartphone… la risposta immediata a qualsiasi telefonata, …

A quali distrazioni puoi quindi subito porre rimedio?

Vorresti un aiuto con il Time Management per capire come gestire meglio il tuo tempo? 

CONTATTAMI, avrai modo di capire chi sono, come lavoro e farmi tutte le domande che desideri.

    You cannot copy content of this page