Personal Branding

13 Aprile 2023
branding
Con l’espressione Personal Branding si fa riferimento a quell’insieme di strategie messe in atto per promuovere sé stessi, le proprie competenze ed esperienze.
In pratica fare Personal Branding significa gestire in maniera strategica la propria immagine professionale: quello che gli altri percepiscono di te e che determinerà le loro scelte. Il Personal Brandng è la ragione per cui ti scelgono perché al giorno d’oggi non basta più essere bravi ma occorre comunicare efficacemente il proprio valore.
Quando l’immagine di sé che si prova a trasmettere e quella che hanno gli altri si sovrappongono, il personal branding si può considerare riuscito.
Non a caso Jeff Bezos, quando parla di personal branding, lo definisce come «quello che la gente dice di te, una volta che sei uscito dalla stanza».
Per fare personal branding serve innanzitutto un brand a cui poter dare forma concreta, visibile, riconoscibile.
Di fondamentale importanza è stabilire la propria Mission e Vision, cioè gli obiettivi che vogliamo raggiungere e le azioni concrete da eseguire per raggiungerli, ed essere certi che questi siano chiari al pubblico a cui ci si rivolge.
Bisogna anche definire la propria Unique Value Proposition, cioè tutti quei punti di forza che ti rendono unico e differente rispetto ai concorrenti, e quindi comunicare in maniera efficace cosa sai fare, come lo sai fare, quali benefici porti e perché gli altri dovrebbero sceglierti.
Tra gli altri ingredienti necessari per fare del buon personal branding non possono poi mancare ovviamente le conoscenze specifiche e di settore, la dedizione e la capacità di restare focalizzati sui propri obiettivi. Anche le relazioni e la capacità di fare network sono importanti.
Occorre assicurarsi che il proprio brand personale sia:
- consistente e per farlo può aiutare scegliere un’identità visiva, come ad esempio una foto profilo o un logo da utilizzare come segno distintivo del proprio brand;
- visibile, quindi essere presenti quanto più possibile sui media tradizionali e non;
- in linea con la propria reputazione, quindi sempre fedele alla propria mission e vision
Il Personal Branding serve per emergere e riuscire a distinguersi. E’ quindi utile utilizzare anche lo storytelling per comunicare la propria unicità, cioè narrare la propria storia come persona e come professionista.
Cosa non è il Personal Branding
Il Personal Branding non è il “vendere meglio se stessi “, dando un’immagine falsa di sé o facendo percepire un valore aggiunto che in realtà non c’è. Meglio spiegare con chiarezza la ragione per cui dovremmo essere scelti e fare in modo che siano gli altri a cercarci!
Il Personal Branding inoltre non coincide con il Social Media Marketing o con l’avere un Blog personale. Prima di usare i servizi digitali è bene essere certi di avere un senso per il proprio mercato.
CONTATTAMI e richiedi la tua Pilot Call gratuita. Analizzeremo insieme le tue esigenze e troveremo insieme il modo migliore per soddisfarle.